Sono certo che non ci sia una ricetta miracolosa per portare il tuo profilo LinkedIn sotto gli occhi di un recruiter, anzi, di quello che sta cercando proprio te. Se vuoi cambiare lavoro usando LinkedIn segui questi consigli.
Prima di candidarti alle offerte di lavoro, ci sono 5 cose che se non farai di sicuro terranno il tuo profilo lontano da chi potrebbe darti un posto di lavoro.
Indice dei contenuti
5 cose da fare per cambiare lavoro usando LinkedIn
1 – Usa le parole chiave
Le parole chiave che riguardano la tua professione dovrebbero essere presenti già nel sommario personale, e poi anche nel riepilogo. Questo ti assicura di essere più facilmente trovato durante le ricerche avanzate. Scopri tutto sulla SEO LinkedIn in questo articolo.
2 – Metti una foto
Chi desidera incontrare una persona che non si mostra in volto? Una foto che ti rappresenti per come sei (o vorresti essere) professionalmente è la chiave per scaturire una prima impressione positiva in chi visita il tuo profilo.
3 – Personalizza l’url pubblico
Avere un indirizzo personalizzato per il proprio profilo che contenga nome e cognome ti renderà più facilmente ricercabile tramite Google. Inutile dire quanto questo è importante! Qui ti spieghiamo come fare.
4 – Crea connessioni “intelligenti”
Connettiti con chi lavora nel tuo settore e anche direttamente con chi si occupa di risorse umane, ma non candidarti già nella richiesta di collegamento. Stabilisci un’affinità, crea una relazione prima di tutto.
5 – Chiedi referenze
Sapere che qualcuno ha speso qualche buona parola per te potrebbe rassicurare chi sta pensando di chiamarti per un colloquio. Incomincia da qui a costruire la tua rete di referenze su LinkedIn.
Con questi 5 semplici consigli potrai migliorare del 100% i tuoi risultati.