Corsi e consulenze per usare
LinkedIn efficacemente.

Menzioni LinkedIn: come taggare qualcuno in un post nel 2024

La funzione di menzione nasce per aumentare le interazione e le conversazioni tra i membri di LinkedIn e rendere lo strumento di aggiornamento degli stati ancora più diffuso e rilevante nelle strategie di utilizzo proattivo del social network professionale.

La funzione è identica a quanto si fa su Facebook e Twitter: nel box di creazione del post è sufficiente inserire la @ e iniziare a digitare il nome e cognome, per poi selezionare l’utente desiderato.

screen di come si menziona un utente su linkedin

Come usare le menzioni LinkedIn

Dopo aver menzionato l’utente o l’azienda e pubblicato il post, arriverà una email e una notifica all’utente/azienda.

La funzione è disponibile anche nei commenti, e in questo caso è possibile menzionare anche un membro di LinkedIn con cui non si è collegati ma che ha commentato lo stesso aggiornamento.

Per approfondire l’argomento questa è la pagina del centro assistenza di LinkedIn stessa.

In caso di menzioni eccessive che non interagiscono poi con il contenuto, LinkedIn potrebbe penalizzarlo in quanto considerato come spam: è opportuno quindi utilizzare le menzioni con buon senso.

Tag nelle foto su LinkedIn

Inoltre, è possibile anche utilizzare la funzione tag nelle foto, inserendo persone e aziende.

menzione su linkedin e tag nelle foto dei post linkedin

Una volta caricata la foto, nella parte di modifica basterà selezionare la funzione tag e iniziare a digitare.

Alessandro Gini
Alessandro Gini
Alessandro Gini è un formatore e consulente LinkedIn indipendente tra i primi in Italia. Dal 2013 quando ha avviato questo blog scrive articoli di divulgazione sul blog e aiuta professionisti ed aziende ad usare LinkedIn efficacemente. Le sue specializzazioni sono il personal branding, il social selling e l'advertising su LinkedIn.

Articoli recenti

Lingue LinkedIn: disponibile in 36 lingue

Spesso nel business si parla quasi sempre inglese, ma quanto può essere più comodo utilizzare un sito che parla la propria lingua? A quante...

Sospensione account LinkedIn: cosa fare se non puoi più inviare richieste di collegamento

Ti è mai capitato di non poter più inviare richieste di collegamento su LinkedIn (a meno che tu non conosca l'indirizzo email della persona)?...

Competenze LinkedIn: come gestirle al meglio

Ammettiamolo, tutti noi amiamo e odiamo le Competenze LinkedIn, nota anche come "Skills and endorsement". L'idea è quella di sfruttare la riprova sociale, un concetto...

Seguici

Post correlati

spot_img

 Guida gratuita al
 personal branding
 su LinkedIn®

 Scopri i 5 errori comuni e
 i 5 consigli pratici
 scritti per te da Alessandro Gini

 
close-link
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.