Vi sarà capitato di voler rimuovere un collegamento LinkedIn dai vostri contatti, magari una persona aggiunta per sbaglio, o un contatto che si rivela essere poco interessante o falso.
Rimuovere un collegamento LinkedIn è semplice se sai come farlo!
La procedura è molto semplice, rimuovere un collegamento significa eliminare la connessione diretta con lui, senza che riceva alcuna notifica. Saprà che lo avete rimosso solo se verificando tra i propri collegamenti si accorgerà che non comparite più, o se nota, ad esempio dai risultati di una ricerca, che siete diventato un collegamento di 2° o 3° grado anziché di 1° grado (collegamenti diretti).
Rimuovere un contatto non significa bloccarlo. Quando si blocca un contatto infatti non potrà nemmeno più vedervi nei risultati della ricerca, e qui ho spiegato come fare.
Ma vediamo come si fa a rimuovere un collegamento LinkedIn.
Il modo più semplice è dall’elenco dei collegamenti, che si raggiunge cliccando su Rete dal menù di navigazione. Si può cercare la persona da rimuovere utilizzando i filtri o lo strumento di ricerca apposito. Trovata la persona da rimuovere, cliccare sui tre puntini a destra e cliccare su Rimuovi collegamento.
In alternativa è possibile anche andare sul profilo della persona da eliminare (ma attenzione, questo genera una notifica e quindi sarà più probabile che si accorgerà che avete rimosso il collegamento), cliccare su Altro affianco al bottone Messaggio e quindi cliccare Rimuovi collegamento.
Qualunque sia la procedura scelta rimuovere un collegamento da LinkedIn è molto semplice. Per ulteriori informazioni puoi consultare la pagina dedicata sulla Guida.