Corsi e consulenze per usare
LinkedIn efficacemente.

Come salvare una ricerca LinkedIn

Ti piacerebbe ricevere per email i profili dei tuoi nuovi prospect o candidati? Puoi salvare una ricerca LinkedIn ed ottenere questo risultato, anche se hai il profilo gratuito.

La funzione “avviso di ricerca” permette infatti di salvare le tue ricerche filtrate, a cui hai probabilmente dedicato tanto tempo per ottimizzare filtri e campi, per poterle rilanciare in qualsiasi momento.

Inoltre, salvare una ricerca LinkedIn, ti permette di impostare un alert per ricevere via email la segnalazione settimanale dei nuovi profili che corrispondono ai criteri di ricerca impostati, che siano nuovi iscritti a LinkedIn o utenti che hanno aggiornato il loro profilo.

Per salvare una ricerca, dalla schermata dei risultati clicca in basso a destra su “crea avviso di ricerca”. Attenzione: la possibilità di creare l’avviso si attiva solo se la ricerca contiene almeno una keywork generica, ovvero è stato inserito almeno un termine nella barra di ricerca superiore.

salvare una ricerca linkedin

 

Dalla stessa posizione puoi accedere alle ricerche salvate per rilanciarle, rinominarle o cancellarle. Con il profilo gratuito ne puoi salvare 3, che potrai comunque modificare o eliminare quando vuoi. Con i profili a pagamento potrai avere un maggior numero di ricerche salvate a disposizione

Avviso di ricerca LinkedIn

Salvare una ricerca LinkedIn è la soluzione per monitorare un segmento di mercato e far crescere la propria rete in modo preciso in quella direzione.

Scopri di più sulle ricerche LinkedIn sul sito ufficiale.

Alessandro Gini
Alessandro Gini
Alessandro Gini è un formatore e consulente LinkedIn indipendente tra i primi in Italia. Dal 2013 quando ha avviato questo blog scrive articoli di divulgazione sul blog e aiuta professionisti ed aziende ad usare LinkedIn efficacemente. Le sue specializzazioni sono il personal branding, il social selling e l'advertising su LinkedIn.

Articoli recenti

Come funziona la modalità Creatore di Contenuti su LinkedIn

Questa funzione è stata rimossa da LinkedIn. Il contenuto si riferisce quindi ad una funzione non più esistente. Vuoi migliorare la visibilità e la portata...

Lingue LinkedIn: disponibile in 36 lingue

Spesso nel business si parla quasi sempre inglese, ma quanto può essere più comodo utilizzare un sito che parla la propria lingua? A quante...

Menzioni LinkedIn: come taggare qualcuno in un post

La funzione di menzione nasce per aumentare le interazione e le conversazioni tra i membri di LinkedIn. La funzione è identica a quanto si fa...

Seguici

Post correlati

spot_img

 Guida gratuita al
 personal branding
 su LinkedIn®

 Scopri i 5 errori comuni e
 i 5 consigli pratici
 scritti per te da Alessandro Gini

 
close-link
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.