| Case study: Azione contro la Fame Italia
Come creare notorietà ed interesse su LinkedIn per sostenere le attività di corporate fundraising.
| Il cliente
Azione contro la Fame, è un’organizzazione umanitaria internazionale, leader nella lotta contro la malnutrizione, che da 40 anni, si impegna a eliminare la fame nel mondo:
– salvando la vita dei bambini malnutriti
– fornendo accesso all’acqua potabile
– studiando soluzioni sostenibili per combattere la mancanza di cibo.
Forte di 40 anni di esperienza in situazioni di emergenza causate da conflitti, disastri naturali e carenza cronica di cibo, Azione contro la Fame crea e gestisce programmi che salvano vite umane in oltre 48 Paesi del mondo.
Con sedi in Francia, Canada, Regno Unito, Spagna, Stati Uniti, Italia e Germania, il network condivide risorse, esperienze e competenze tecniche con l’obiettivo di liberare il mondo dalla piaga della fame.
| La necessità
Utilizzare LinkedIn per creare nuovi contatti qualificati per le attività di corporate fundraising di Azione contro la Fame, con un primo focus sulla campagna di Natale 2020 destinata a finanziare il fondo di emergenza Covid.
| Il problema
1
I corporate fundraiser sono su LinkedIn con i propri profili personali ma non hanno mai fatto leva sul networking professionale per sostenere il proprio ruolo in Azione contro la Fame.
2
Azione contro la Fame ha una pagina LinkedIn non ottimizzata e ha fatto solo qualche test di advertising senza una precisa strategia.
3
Il budget media ristretto e la particolare situazione storica che ha annullato molte classiche attività di raccolta fondi richiedono nuove strategie e il presidio di nuove piattaforme.
| La soluzione
Organizzare un percorso consulenziale su LinkedIn, per raggiungere gli obiettivi tramite:
- un’attività di networking e social selling mirata, attraverso i profili delle figure chiave e dei corporate fundraiser della sede Italiana
- l’avvio di una campagna di advertising mirata per la generazione di lead qualificati
Questo progetto è nato da una partnership tra up4business e Azione contro la Fame Italia. La formazione e la consulenza di up4business sono state realizzate pro bono.
Cosa abbiamo fatto in concreto
___
Consulenza e formazione online e on demand
Incontri di formazione e consulenza online, integrati dall’erogazione di video corsi on-demand.
L’obiettivo è stato quello di insegnare ai responsabili del progetto come utilizzare LinkedIn in modo strategico, mettendoci la faccia in prima persona, per instaurare relazioni di fiducia coi potenziali donatori in target.
Elaborazione e gestione dell’advertising
Campagna di advertising di lead generation su LinkedIn di 4 settimane.
Abbiamo curato le seguenti attività:
– definizione del target
– ideazione a 4 mani della campagna
– A/B test
– gestione e monitoraggio della campagna
– ottimizzazione e analisi risultati
Follow up mensile
4 sessioni online di confronto con il team sull’andamento del progetto.
Duranrte ogni incontro abbiamo:
– monitorato i risultati raggiunti con l’attività di social selling
– valutato il ritorno ottenuto dall’attività su LinkedIn
– stabilito un piano di lavoro per i mesi successivi
| I risultati raggiunti
- 20% incremento del network dei corporate fundraiser
- 50 nuovi contatti in aziende potenziali donatrici
- 12 aziende che hanno aderito all’iniziativa di Natale
| La testimonianza
Licia Casamassima – Partnership manager
Daniele Maio – Corporate Fundraiser
Il corso che abbiamo fatto sull’uso di LinkedIn ci ha permesso di cogliere il valore del social network non solo come vetrina promozionale, ma come strumento per costruire relazioni. Grazie alla crescita del network di contatti, di una più puntuale presenza con contenuti “di settore” alternati a quelli maggiormente “commerciali” siamo riusciti ad incrementare la qualità della nostra presenza su Linkedin.
La visualizzazione media dei post è salita da 500 a 1000 visualizzazione con punte di 8.600.
Non possiamo dire che ci sia stata una conversione così diretta in termini di donazioni, ma certamente l’incremento di visibilità e di riconoscibilità ha aiutato in diverse campagna quali “Challenge contro la Fame” – campagna dedicata alle aziende e volta all’engagement dei dipendenti unendo sport e solidarietà – e “Ristoranti contro la Fame” – campagna che unisce il mondo della ristorazione alla lotta alla malnutrizione.
Sviluppa il tuo progetto LinkedIn, incontra i nostri consulenti
© Copyright 2021-2024
up4business s.a.s di Alessandro Gini & co.
Tutti i diritti sono riservati P.IVA 03873480127
Privacy Policy
LinkedIn® è un marchio registrato di LinkedIn Corporation negli Stati Uniti e negli altri Paesi tra cui l'Italia. up4business s.a.s di Alessandro Gini & co. e Alessandro Gini non sono in alcun modo supportati o affiliati con LinkedIn Corporation.