Corsi e consulenze per usare
LinkedIn efficacemente.

Fare una mailing list con i contatti LinkedIn

Una delle cose che ci piace tanto di LinkedIn è la possibilità di contattare direttamente tutte le persone a cui siamo collegati, tanto da pensare di fare una mailing list con i contatti LinkedIn.

[Tweet “Ci sono due possibilità per creare una #mailinglist con i contatti #LinkedIn.”]

1– Il primo modo è quello di esportare i collegamenti e importarli nel proprio sistema di messaggistica email (io suggerisco MailChimp).

Qui trovi nel dettaglio la spiegazione su come esportare i collegamenti, procedura con la quale si ottiene un file .csv con nome, cognome, azienda attuale (la prima che compare), titolo (relativo all’azienda attuale), email. Non saranno esportati altri dati. Si esportano i dati di TUTTI i propri collegamenti e non è possibile fare esportazioni parziali.

Questa procedura è semplice e veloce, ma attenzione però caricando il file nel sistema di messaggistica email agisci sul filo della legalità: infatti i tuoi collegamenti non ti hanno autorizzati ad inserire il loro indirizzo email in una mailing list!! Per essere in regola, cosa che ti consiglio, dovresti prima mandare una email con la richiesta di autorizzazione.  In questo approfondimento su LinkedIn e il GDPR ne parliamo.

2 – Esiste però un altro modo più smart che è quello di utilizzare i tag per creare dei gruppi di persone a cui mandare dei messaggi privati tramite il sistema di messaggistica di LinkedIn.

I tag (qui trovi tutto spiegato bene da Linkedin stesso) sono etichette che puoi associare – senza che loro lo sappiano – ai tuoi collegamenti. Puoi associare più tag ad ogni contatto e quante persone vuoi per ogni tag. Il mio consiglio è quello di trovare dei tag che assocerai a massimo 50 collegamenti, perché questo è il numero massimo di destinatari per un messaggio su LinkedIn.

Fare una mailing list con i contatti LinkedIn

Associati i collegamenti al tag, in ogni momento sarà possibile richiamare le persone contrassegnate, selezionarle e inviare loro un messaggio come fosse attraverso una mailing list.

Fare una mailing list con i contatti LinkedIn

Attenzione! Quando LinkedIn imposta il messaggio con più destinatari, di default viene selezionato “Consenti ai destinatari di visualizzare nomi e indirizzi email reciproci”, che significa lasciare tutti in copia conoscenza. Ricorda di deselezionare SUBITO questa spunta per tenere i destinatari in copia nascosta.

Fare una mailing list con i contatti LinkedIn

Bene, ora potrai comporre il messaggio e inserire anche un allegato. Ricorda che se metti dei link (consigliato) puoi utilizzare Google Analytics per tracciare i risultati. Infatti non avrai informazioni statistiche, come avviene invece con i sistemi tipo MailChimp, su aperture, bounce e tassi di interazione.

Ora che sai come fare una mailing list con i contatti LinkedIn, come pensi di utilizzare questa funzione?

Alessandro Gini
Alessandro Gini
Alessandro Gini è un formatore e consulente LinkedIn indipendente tra i primi in Italia. Dal 2013 quando ha avviato questo blog scrive articoli di divulgazione sul blog e aiuta professionisti ed aziende ad usare LinkedIn efficacemente. Le sue specializzazioni sono il personal branding, il social selling e l'advertising su LinkedIn.

Articoli recenti

Come funziona la modalità Creatore di Contenuti su LinkedIn

Questa funzione è stata rimossa da LinkedIn. Il contenuto si riferisce quindi ad una funzione non più esistente. Vuoi migliorare la visibilità e la portata...

Lingue LinkedIn: disponibile in 36 lingue

Spesso nel business si parla quasi sempre inglese, ma quanto può essere più comodo utilizzare un sito che parla la propria lingua? A quante...

Menzioni LinkedIn: come taggare qualcuno in un post

La funzione di menzione nasce per aumentare le interazione e le conversazioni tra i membri di LinkedIn. La funzione è identica a quanto si fa...

Seguici

Post correlati

spot_img

 Guida gratuita al
 personal branding
 su LinkedIn®

 Scopri i 5 errori comuni e
 i 5 consigli pratici
 scritti per te da Alessandro Gini

 
close-link
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.