Corsi e consulenze per usare
LinkedIn efficacemente.

Come trovare contenuti di qualità per le pagine social con Spidwit

Ti piacerebbe migliorare il tuo personal branding, la tua reputazione online e aumentare la visibilità dei contenuti che pubblichi sui canali social che gestisci? 

Se sei un social media manager o un content creator saprai quanto è importante riuscire a individuare i giusti argomenti per la tua strategia editoriale

Sappiamo che non è sempre facile trovare e produrre contenuti di successo, che vengano apprezzati dalla propria target audience. 

Ma oggi, fortunatamente, esistono tanti tool e piattaforme interessanti che aiutano i professionisti della comunicazione a creare strategie editoriali vincenti.

Oggi vogliamo farti conoscere Spidwit, un innovativo servizio freemium, nato con l’obiettivo di creare contenuti di qualità per le pagine social della tua attività.

Vediamo, in dettaglio, di cosa si tratta.

Cos’è Spidwit

Spidwit è un’applicazione web, tutta italiana, pensata per chi gestisce le pagine social di attività commerciali, professionisti e brand. 

Un tool “all-in-one” che si rivolge a content creators che vogliono implementare una strategia di social content marketing per fidelizzare e accrescere la base fan delle pagine che gestiscono. 

Un vero e proprio archivio, dove puoi trovare tutto ciò che ti serve per creare e pubblicare post di successo sui tuoi canali social: notizie di settore, immagini a tema, citazioni, modelli grafici da personalizzare.

Trova contenuti di qualità per le tue pagine social con Spidwit

Nato nel 2014 da un’idea di Antonio Parlato per migliorare la brand awareness di aziende e il personal branding di professionisti sui social, piano piano cattura le attenzioni di big del mercato e oggi conta più di 50.000 utenti iscritti in Italia, Spagna e Francia.

Come funziona Spidwit

Spidwit fornisce ogni giorno ai suoi iscritti i migliori contenuti verticali per più di 60 settori – dal business alla moda, passando per tecnologia, lavoro e wellness – e consente di programmarne la pubblicazione in pochi click su LinkedIn, Facebook, Instagram e Twitter.

Così, scegliendo uno o più specifici temi verticali, la piattaforma diventa una repository di contenuti sempre freschi che è possibile condividere, modificare – tramite un editor online – e conservare per un uso successivo. 

Spidwit: 3 buoni motivi per utilizzarlo

Vediamo cosa è possibile fare con questa piattaforma e perché dovresti prenderla in considerazione nella tua strategia di social media marketing.

Uno. Trova notizie interessanti per il tuo settore

Spidwit offre un catalogo di topic eterogenei. Attraverso un’intelligenza artificiale, scopre e organizza per te i migliori contenuti in rete, cercando tra migliaia di fonti web di qualità, selezionando notizie, video, immagini e citazioni più rilevanti per il tuo settore. 

Accendendo e iscrivendosi alla piattaforma, infatti, è possibile selezionare i contenuti di proprio interesse – scegliendo tra le categorie disponibili – per ricevere giornalmente news, aggiornamenti e articoli utili per creare post di qualità per la propria strategia editoriale.

Categorie contenuti SpidwitCon gli RSS, inoltre, potrai anche seguire centinaia di canali suggeriti e aggiungere i tuoi preferiti.

Due. Crea post di successo per la tua target audience

Grazie ai contenuti che Spidwit ti propone quotidianamente potrai curare le tue pagine social creando i post più interessanti per il tuo pubblico, a partire dalle news di settore.

In più, potrai arricchire i tuoi contenuti con modelli grafici, GIF animate e immagini d’ispirazione che daranno un tocco creativo ai tuoi post.

Notizie Spidwit

Spidwit, infatti, trova ogni giorno tantissime foto di settore che possono essere modificate tramite un editor “drag&drop” che permette di aggiungere immagini, sfondi, icone, testi e spostare ogni oggetto con estrema semplicità, per creare la tua grafica personalizzata.

Spidwit modifica immagini

Ogni mese, inoltre, i designer di Spidwit aggiungono modelli grafici alle categorie scelte e relative a ricorrenze speciali o giornate internazionali. 

Tre. Condividi e programma i tuoi post

Con Spidwit puoi pubblicare e programmare in anticipo i tuoi contenuti sulle pagine social che amministri: la piattaforma supportata Facebook, Instagram Business, Twitter e Linkedin. In particolare, su Linkedin si può pubblicare sia sul profilo personale che sulle pagine aziendali.

Inoltre, per i piani a pagamento, c’è sempre un assistente virtuale a tua completa disposizione.

Programma i tuoi post con Spidwit

Grazie alla condivisione di contenuti interessanti, utili e di valore, potrai raggiungere la tua target audience in modo efficace e stimolare conversazione ed engagement attorno al tuo contenuto, migliorando la tua reputazione e costruendo relazioni con la rete.

Quanto costa Spidwit

Spidwit è un servizio freemium

Esiste una versione free con funzionalità ridotte e contenuti limitati, che permette di:

  • ricevere un massimo di due contenuti al giorno 
  • agganciare una sola pagina social
  • configurare un solo argomento

Questa versione, attualmente, non permette di utilizzare l’assistente virtuale e i template grafici ma è un’ottima base da cui poter partire per testare le funzioni di base del tool e per iniziare a notare i primi benefici in termini di visibilità online.

Qui puoi ottenere un trial gratuito e il nostro programma LinkedIn Smart, nato dalla collaborazione tra il nostro Alessandro Gini e Antonio Parlato, co-founder di Spidwit e Tech Entrepreneur, per aiutare professionisti ed aziende a migliorare la presenza e la comunicazione su LinkedIn.

Dalla versione gratuita si può poi eventualmente passare alla versione a pagamento e acquistare uno dei piani di abbonamento disponibili per godere delle funzionalità aggiuntive.

Il costo dell’abbonamento varia a seconda del piano che si sceglie. Si va da un minimo di 9 euro al mese per l’account Light a un massimo di 69 euro al mese per il piano Gold, pensato per le agenzie web che hanno bisogno di gestire molti contenuti e pagine social.

Per concludere

Noi consigliamo a tutti i content creator di provare Spidwit perché:

  • è un tool tutto italiano
  • ti fa risparmiare tempo nella ricerca di news di settore
  • alleggerisce il lavoro dei social media manager e incrementa la varietà dei piani editoriali, proponendo argomenti di content curation davvero validi in base alle categorie di proprio interesse
  • non ti obbliga all’abbonamento e non ti tiene legato per sempre, perché ha taciti rinnovi automatici
  • ti offre la possibilità di creare un piano di abbonamento personalizzato, con possibilità di upgrade in qualsiasi momento

Ti abbiamo convinto?

Prova il trial gratuito e facci sapere cosa ne pensi!

Alessandro Gini
Alessandro Gini
Alessandro Gini è un formatore e consulente LinkedIn indipendente tra i primi in Italia. Dal 2013 quando ha avviato questo blog scrive articoli di divulgazione sul blog e aiuta professionisti ed aziende ad usare LinkedIn efficacemente. Le sue specializzazioni sono il personal branding, il social selling e l'advertising su LinkedIn.

Articoli recenti

Come funziona la modalità Creatore di Contenuti su LinkedIn

Questa funzione è stata rimossa da LinkedIn. Il contenuto si riferisce quindi ad una funzione non più esistente. Vuoi migliorare la visibilità e la portata...

Lingue LinkedIn: disponibile in 36 lingue

Spesso nel business si parla quasi sempre inglese, ma quanto può essere più comodo utilizzare un sito che parla la propria lingua? A quante...

Menzioni LinkedIn: come taggare qualcuno in un post

La funzione di menzione nasce per aumentare le interazione e le conversazioni tra i membri di LinkedIn. La funzione è identica a quanto si fa...

Seguici

Post correlati

spot_img

 Guida gratuita al
 personal branding
 su LinkedIn®

 Scopri i 5 errori comuni e
 i 5 consigli pratici
 scritti per te da Alessandro Gini

 
close-link
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.