Corsi e consulenze per usare
LinkedIn efficacemente.

Come e perché personalizzare l’URL del profilo LinkedIn

Lo sai che il tuo profilo LinkedIn può essere raggiunto facilmente da un indirizzo del tipo http://linkedin.com/in/TUONOME?

Per sapere se hai già un indirizzo personalizzato vai sul tuo profilo e guarda nella sezione accanto alla tua foto. Se non è personalizzato vedrai un lungo indirizzo con tante lettere e numeri.

1 Alessandro Gini LinkedIn

Per personalizzare l’indirizzo accedi alla funzione non più cliccando la rotella sotto la foto ma cliccando nella sezione a destra (solo da desktop, non da app).

Alessandro Gini LinkedIn modifica url profilo

In questo modo arriverai su una pagina di gestione del Profilo pubblico dove troverai sulla colonna di destra la funzione di personalizzazione. Oppure vai direttamente su questa pagina.

Modifica profilo pubblico LinkedIn

L’URL può contenere da 5 a 30 lettere o numeri, ma non si possono utilizzare simboli, nemmeno “_”. Il consiglio è quello di inserire nomecognome, tutto attaccato. Se non dovesse essere disponibile (anziché la spunta verde comparirà una x rossa), si può provare con cognomenome. LinkedIn suggerisce comunque delle alternative disponibili.

Perché dovresti personalizzare l’url del profilo LinkedIn?

Perché potresti così inserirlo nella firma delle email, tra le informazioni di contatto sul tuo blog o sito internet, sui biglietti da visita e ovunque vorrai.

Inoltre il tuo profilo LinkedIn comparirà più facilmente tra i risultati di Google per le ricerche con il tuo nome e cognome.

Alessandro Gini
Alessandro Gini
Alessandro Gini è un formatore e consulente LinkedIn indipendente tra i primi in Italia. Dal 2013 quando ha avviato questo blog scrive articoli di divulgazione sul blog e aiuta professionisti ed aziende ad usare LinkedIn efficacemente. Le sue specializzazioni sono il personal branding, il social selling e l'advertising su LinkedIn. Nel 2024 è diventato il 1° e unico italiano a ricevere la certificazione ufficiale di LinkedIn® Certified Marketing Expert.

Articoli recenti

LinkedIn Premium per le pagine aziendali: guida completa a costi e funzioni utili

LinkedIn ha compiuto un passo fondamentale nell'evoluzione del social media marketing B2B introducendo LinkedIn Premium per le pagine aziendali. Fino al 2024, infatti, le...

Consigli per la foto profilo di LinkedIn (dimensioni e best practice)

La foto LinkedIn per il profilo è il primo elemento di visual storytelling che fa capire alla rete chi siamo e come vogliamo presentarci....

Come usare l’intelligenza artificiale generativa per migliorare il tuo profilo ed i contenuti LinkedIn®

Ormai da qualche anno gli strumenti di Intelligenza artificiale sono diventati protagonisti nell'aiutarci in diverse attività, soprattutto nel contesto digitale. Anche LinkedIn non fa eccezione,...

Seguici

Post correlati

spot_img

 Guida gratuita al
 personal branding
 su LinkedIn®

 Scopri i 5 errori comuni e
 i 5 consigli pratici
 scritti per te da Alessandro Gini

 
close-link