Lo sai che il tuo profilo LinkedIn può essere raggiunto facilmente da un indirizzo del tipo http://it.linkedin.com/in/TUONOME?
Per sapere se hai già un indirizzo personalizzato vai sul tuo profilo e guarda sotto la tua foto. Se non è personalizzato vedrai un lungo indirizzo con tante lettere e numeri.
Per personalizzare l’indirizzo clicca sulla rotella (che compare passando con il mouse affianco all’indirizzo del profilo), arriverai su una pagina di gestione del Profilo pubblico dove troverai sulla colonna di destra, la funzione di personalizzazione. Oppure vai direttamente su questa pagina.
L’URL può contenere da 5 a 30 lettere o numeri, ma non si possono utilizzare simboli, nemmeno “_”. Il consiglio è quello di inserire nomecognome, tutto attaccato. Se non dovesse essere disponibile (anziché la spunta verde comparirà una x rossa), si può provare con cognomenome. LinkedIn suggerisce comunque delle alternative disponibili.
Perché dovreste personalizzare l’url del profilo LinkedIn?
Perché potreste così inserirlo nella firma delle email, tra le informazioni di contatto sul vostro blog o sito internet, sui biglietti da visita e ovunque vorrete.
Inoltre il tuo profilo LinkedIn comparirà più facilmente tra i risultati di Google per le ricerche con il tuo nome e cognome.