Ogni volta che dovete aggiornare il profilo è un problema creare o ritagliare le immagini della dimensione giusta per LinkedIn o per gli altri social network? Capita mai che la foto del profilo sia troppo piccola, o quella del banner della pagina aziendale troppo piccola?
Ecco 3 diverse soluzioni per creare e ridimensionare foto online per i profili dei social network.
Se vuoi sapere la dimensione giusta per ogni immagine o testo su LinkedIn leggi questo post.
Indice dei contenuti
1) Landscape di Sprout Social
La soluzione più semplice, efficace e funzionale è Landscape di Sprout Social. Si tratta di un sito che permette di creare in soli 3 passaggi l’immagine della dimensione giusta per ogni profilo social caricando un’immagine di partenza dal proprio computer.
Per quanto riguarda LinkedIn ad oggi Landscape permette di ottenere 6 diversi formati, dalla foto del profilo all’immagine di sfondo, dal banner per la pagina aziendale alle immagini della dimensione ideale per gli aggiornamenti.
2) Canva
Canva non ha certo bisogno di presentazioni, è diventata in poco tempo la piattaforma più amata per creare grafiche di grande impatto e di grande qualità per il web e anche per la stampa.
Canva è l’ideale quanto si vuole creare una composizione di immagini, grafica e testi, a partire da un layout proposto (si può scegliere tra decine e decine) o originale.
Attualmente Canva non propone dei layout specifici per Linkedin, ma si possono creare dei progetti con dimensioni personalizzate.
3) Pixlr Editor
Sempre per chi ama il fai da te, Pixler Editor è una soluzione eccezionale, perché permette di modificare un’immagine in tutti i dettagli, come se si disponesse di Photoshop, con la comodità di non dover installare nulla (si utilizza via web).
E’ la soluzione ideale quanto bisogna ritoccare una foto o modificare una grafica, o intervenire su colore, contrasto, luminosità o altri dettagli con grande accuratezza.
Per chi sceglie l’opzione Canva o Pixlr è importante sapere le giuste dimensioni per ogni tipologia di immagine su LinkedIn e sugli altri social. Qui trovi un’infografica aggiornata a novembre 2017 molto dettagliata, purtroppo però per le immagini da pubblicare come aggiornamento con il profilo personale o aziendale, nessuna fonte online, nemmeno questa, è completa ed aggiornata.
Che sia Landscape, Canva o Pixlr ora non è più un segreto come ridimensionare foto online della dimensione giusta per LinkedIn e per i social network.