Corsi e consulenze per usare
LinkedIn efficacemente.

Lingue LinkedIn: disponibile in 36 lingue

Spesso nel business si parla quasi sempre inglese, ma quanto può essere più comodo utilizzare un sito che parla la propria lingua? A quante più persone apre le porte la versione nella lingua madre di un sito di successo?

Rispondendo a questi interrogativi da anni LinkedIn ha reso disponibile il sito in nuove lingue e ha ampliato continuamente mercati piccoli e grandi.

Nel lontano 2012 è stata la volta dell’italiano, nel 2014 il cinese (sia semplificato che tradizionale e nel 2015 è arrivato anche l’arabo.)

Lingue LinkedIn, quante sono

Attualmente le lingue disponibili sono 36, come riportato in questa tabella: 

Inglese Ebraico Portoghese
Arabo Hindi Punjabi
Bengali Ungherese Rumeno
Cinese (semplificato) Indonesiano Russo
Cinese (tradizionale) Italiano Spagnolo
Ceco Giapponese Svedese
Danese Coreano Tagalog
Olandese Malese Telugu
Finlandese Marathi Thailandese
Francese Norvegese Turco
Tedesco Persiano Ucraino
Greco Polacco Vietnamita

L’obiettivo di LinkedIn è quello di aggiungere sempre più lingue, quindi se al momento non vedi quella di tuo interesse potrebbe essere inserita nel prossimo futuro.

È bene ricordare che queste lingue si riferiscono a come noi vediamo i menù di LinkedIn: per quanto riguarda il profilo invece è possibile crearlo in più lingue, come spiegato in questo articolo.

Lingue per le campagne Ads

Per quanto riguarda le campagne su LinkedIn, il discorso è differente. Le lingue disponibili sono più 35.

Ricorda che quando selezioni una lingua per la tua campagna:

  • La lingua dell’annuncio e delle pagine di destinazione è uguale a quella selezionata.
  • Non potrai più cambiare lingua dopo aver lanciato una campagna.  

 

Alessandro Gini
Alessandro Gini
Alessandro Gini è un formatore e consulente LinkedIn indipendente tra i primi in Italia. Dal 2013 quando ha avviato questo blog scrive articoli di divulgazione sul blog e aiuta professionisti ed aziende ad usare LinkedIn efficacemente. Le sue specializzazioni sono il personal branding, il social selling e l'advertising su LinkedIn. Nel 2024 è diventato il 1° e unico italiano a ricevere la certificazione ufficiale di LinkedIn® Certified Marketing Expert.

Articoli recenti

LinkedIn Premium per le pagine aziendali: guida completa a costi e funzioni utili

LinkedIn ha compiuto un passo fondamentale nell'evoluzione del social media marketing B2B introducendo LinkedIn Premium per le pagine aziendali. Fino al 2024, infatti, le...

Consigli per la foto profilo di LinkedIn (dimensioni e best practice)

La foto LinkedIn per il profilo è il primo elemento di visual storytelling che fa capire alla rete chi siamo e come vogliamo presentarci....

Come usare l’intelligenza artificiale generativa per migliorare il tuo profilo ed i contenuti LinkedIn®

Ormai da qualche anno gli strumenti di Intelligenza artificiale sono diventati protagonisti nell'aiutarci in diverse attività, soprattutto nel contesto digitale. Anche LinkedIn non fa eccezione,...

Seguici

Post correlati

spot_img

 Guida gratuita al
 personal branding
 su LinkedIn®

 Scopri i 5 errori comuni e
 i 5 consigli pratici
 scritti per te da Alessandro Gini

 
close-link