LinkedIn ha compiuto un passo fondamentale nell’evoluzione del social media marketing B2B introducendo LinkedIn Premium per le pagine aziendali. Fino al 2024, infatti, le tutte le funzionalità per le pagine erano disponibili gratuitamente, e il Premium era solo per i profili personali.
Questa novità rappresenta un cambio di paradigma significativo: LinkedIn sta progressivamente trasformando la propria piattaforma da strumento di networking personale a ecosistema business completo. Le funzioni della pagina Premium però sono ancora limitate affinché i risultati possano valere l’investimento.
Indice dei contenuti
Come funziona LinkedIn Premium per le aziende
LinkedIn Premium per le pagine aziendali è un abbonamento separato dalle altre versioni Premium personali. Questo significa che anche se possiedi un account Premium Business o Sales Navigator, dovrai sottoscrivere un abbonamento specifico per la tua pagina aziendale.
Il servizio è attualmente in rollout graduale e potrebbero passare mesi prima che tutte le aziende abbiano accesso alle funzionalità complete. Solo i super amministratori delle pagine aziendali possono attivare l’abbonamento Premium.
Funzionalità principali di LinkedIn Premium Aziende
Le funzioni Premium per le aziende si concentrano su tre aree strategiche.
Visibilità e credibilità: badge Premium dorato, testimonianze personalizzate in evidenza, punti chiave sulla credibilità per distinguersi nei risultati di ricerca.
Automazione e crescita: inviti automatici per chi interagisce con i contenuti, possibilità di invitare follower di pagine simili, pulsanti CTA personalizzabili.
Analytics e insights: analisi dettagliate di chi visita la pagina, reportistica avanzata sui follower generati dagli inviti automatici, analisi completa delle aziende concorrenti.
Le funzioni sono semplici da usare anche senza competenze tecniche, ma richiede una strategia LinkedIn chiara per generare valore reale. Come sempre non bisogna confondere lo strumenti con la strategia!
Analisi dei costi e dei piani disponibili
Il costo di LinkedIn Premium per le pagine aziendali si aggira tra i 70€ e gli 85€ al mese (a seconda che si paghi annualmente o mensilmente) con possibilità di prova gratuita di 30 giorni. Rispetto ad altri strumenti di marketing digitale B2B, rappresenta un investimento significativo che va valutato attentamente.
La pagina aziendale Premium richiede un abbonamento separato per ogni pagina gestita. Se hai più pagine aziendali, dovrai moltiplicare il costo.
Qui trovi invece una panoramica degli abbonamenti LinkedIn Premium per il profilo personale.
Valutazione del ROI
LinkedIn dichiara che le pagine Premium crescono in follower 6,7 volte più velocemente rispetto a quelle gratuite. È un numero molto elevato, tutto da verificare. In ogni caso, come per ogni investimento marketing, il valore reale dipende dalla capacità di convertire visibilità in opportunità concrete di business.
Le funzioni più utili per il business
Non tutte le funzioni Premium hanno lo stesso valore strategico. Basandoci sull’esperienza con la nostra pagina e quella di alcuni nostri clienti ecco le tre funzionalità che generano maggior valore:
1. Inviti automatici per chi interagisce con i post
Questa è probabilmente la funzione più strategica per aziende con una pagina attiva. Il sistema invita automaticamente a seguire la pagina tutti gli utenti che negli ultimi 30 giorni hanno messo reazioni, commentato o condiviso i tuoi contenuti.
Perché è efficace: trasforma l’engagement organico in crescita di follower qualificati. Chi interagisce con i tuoi contenuti ha già dimostrato interesse, aumentando significativamente le probabilità di conversione.
Ottimale per: aziende che pubblicano contenuti con regolarità e generano interazioni costanti. Inefficace se la pagina è poco attiva o i contenuti non generano engagement.
2. Testimonianze e certificazioni
Permette di inserire una testimonianza di un cliente o una certificazione direttamente nell’header della pagina, con possibilità di aggiungere immagini e citazioni fino a 80 caratteri.
Perché funziona: sfrutta il principio della social proof, uno dei meccanismi psicologici più potenti nel marketing. Una testimonianza visibile aumenta immediatamente la credibilità percepita.
Strategico per: aziende B2B che vendono servizi ad alto valore, consulenze, software enterprise. Particolarmente efficace per settori dove la fiducia è il fattore decisionale principale.
3. Analisi completa dei competitor
Le funzioni di analisi e confronto permettono di monitorare l’attività dei competitor direttamente da LinkedIn, identificando strategie di contenuto, engagement rate e crescita dei follower.
Valore strategico: fornisce intelligence competitiva per ottimizzare la propria strategia di contenuti e identificare gap di mercato.
Ideale per: aziende in mercati competitivi che necessitano di monitoraggio costante della concorrenza. Particolarmente utile per agenzie di marketing e consulenze strategiche.
Quando conviene investire in Premium per le aziende
LinkedIn Premium per le aziende non è adatto a tutti. L’investimento si giustifica solo in presenza di specifiche condizioni.
Strategia di contenuti attiva: serve almeno un post a settimana con interazioni costanti. Senza engagement organico, l’automazione degli inviti è inutile.
Strategia LinkedIn chiara: serve un chiaro approccio strategico, che includa anche come sfruttare i dati di analisi e come coinvolgere i dipendenti, per ottenere dei chiari risultati misurabili.
Conclusioni e raccomandazioni strategiche
LinkedIn Premium per le aziende rappresenta un segnale chiaro della strategia commerciale della piattaforma: progressiva monetizzazione delle funzionalità avanzate e spinta verso abbonamenti per le aziende. È probabile che nei prossimi mese altre funzioni attualmente gratuite diventino Premium.
La nostra raccomandazione
Inizia con la versione gratuita della pagina LinkedIn e sviluppa una strategia di contenuti solida. Solo dopo aver raggiunto una buona base di follower e engagement costante, valuta l’upgrade Premium.
Sfrutta il trial gratuito di 30 giorni per testare concretamente l’impatto delle funzioni Premium sui tuoi KPI specifici. Misura crescita follower ed impatto sul business prima di confermare l’abbonamento.
LinkedIn Premium per le aziende non è una soluzione magica, ma un moltiplicatore di strategie già efficaci. Come ogni strumento di marketing digitale avanzato, il valore reale emerge solo quando supporta una strategia strutturata e obiettivi di business chiari.