Corsi e consulenze per usare
LinkedIn efficacemente.

Come rimuovere un collegamento LinkedIn

Vi sarà capitato di voler rimuovere un collegamento LinkedIn dai vostri contatti, magari una persona aggiunta per sbaglio, o un contatto che si rivela essere poco interessante o falso.

Rimuovere un collegamento LinkedIn è semplice se sai come farlo!

La procedura è molto semplice, rimuovere un collegamento significa eliminare la connessione diretta con lui, senza che riceva alcuna notifica. Saprà che lo avete rimosso solo se verificando tra i propri collegamenti si accorgerà che non comparite più, o se nota, ad esempio dai risultati di una ricerca, che siete diventato un collegamento di 2° o 3° grado anziché di 1° grado (collegamenti diretti).

Rimuovere un contatto non significa bloccarlo. Quando si blocca un contatto infatti non potrà nemmeno più vedervi nei risultati della ricerca, e qui ho spiegato come fare.

Ma vediamo come si fa a rimuovere un collegamento LinkedIn.

Il modo più semplice è dall’elenco dei collegamenti, che si raggiunge cliccando su Rete dal menù di navigazione.  Si può cercare la persona da rimuovere utilizzando i filtri o lo strumento di ricerca apposito. Trovata la persona da rimuovere, cliccare sui tre puntini a destra e cliccare su Rimuovi collegamento.

Gestione collegamenti LinkedIn rimuovere collegamento

In alternativa è possibile anche andare sul profilo della persona da eliminare (ma attenzione, questo genera una notifica e quindi sarà più probabile che si accorgerà che avete rimosso il collegamento), cliccare su Altro affianco al bottone Messaggio e quindi cliccare Rimuovi collegamento.

Rimuovi collegamento profilo LinkedIn

Qualunque sia la procedura scelta rimuovere un collegamento da LinkedIn è molto semplice. Per ulteriori informazioni puoi consultare la pagina dedicata sulla Guida.

Alessandro Gini
Alessandro Gini
Alessandro Gini è un formatore e consulente LinkedIn indipendente tra i primi in Italia. Dal 2013 quando ha avviato questo blog scrive articoli di divulgazione sul blog e aiuta professionisti ed aziende ad usare LinkedIn efficacemente. Le sue specializzazioni sono il personal branding, il social selling e l'advertising su LinkedIn. Nel 2024 è diventato il 1° e unico italiano a ricevere la certificazione ufficiale di LinkedIn® Certified Marketing Expert.

Articoli recenti

Consigli per la foto profilo di LinkedIn (dimensioni e best practice)

La foto LinkedIn per il profilo è il primo elemento di visual storytelling che fa capire alla rete chi siamo e come vogliamo presentarci....

Come usare l’intelligenza artificiale generativa per migliorare il tuo profilo ed i contenuti LinkedIn®

Ormai da qualche anno gli strumenti di Intelligenza artificiale sono diventati protagonisti nell'aiutarci in diverse attività, soprattutto nel contesto digitale. Anche LinkedIn non fa eccezione,...

Come funziona la modalità Creatore di Contenuti su LinkedIn

Questa funzione è stata rimossa da LinkedIn. Il contenuto si riferisce quindi ad una funzione non più esistente. Vuoi migliorare la visibilità e la portata...

Seguici

Post correlati

spot_img

 Guida gratuita al
 personal branding
 su LinkedIn®

 Scopri i 5 errori comuni e
 i 5 consigli pratici
 scritti per te da Alessandro Gini

 
close-link